Ingredienti per 4/5 persone:
- Farfalle Granoro 500 gr;
- Gamberetti sgusciati 200 gr;
- Prezzemolo;
- Panna da cucina;
- Olio extravergine d'oliva;
- 8/9 pomodorini.
Preparazione:
1. Lavare e tagliare i pomodorini, metterli in una pentola con dell'olio extra vergine d'oliva e lasciare il tutto a cuocere per qualche minuto, ricordando di coprire la pentola con un coperchio.
2. Successivamente, aggiungere i gamberetti sgusciati con un pò di prezzemolo. Lasciar cuocere il tutto, amalgamando di tanto in tanto.
3. Intanto, mettere a cuocere le farfalle Granoro in abbondante acqua salata per circa 9 minuti.
4. Una volta scolata la pasta, aggiungerla al composto in pentola e amalgamare il tutto.
5. Versare della panna da cucina e continuare ad amalgamare il tutto per qualche secondo a fuoco lento.
2. Successivamente, aggiungere i gamberetti sgusciati con un pò di prezzemolo. Lasciar cuocere il tutto, amalgamando di tanto in tanto.
3. Intanto, mettere a cuocere le farfalle Granoro in abbondante acqua salata per circa 9 minuti.
4. Una volta scolata la pasta, aggiungerla al composto in pentola e amalgamare il tutto.
5. Versare della panna da cucina e continuare ad amalgamare il tutto per qualche secondo a fuoco lento.
che appetitosa questa ricetta, grazie
RispondiEliminawow....sembrano buonissime!!!! ;)
RispondiEliminadeliziosa ....complimenti per la presentazione
RispondiEliminamamma mia uno dei mie piatti preferiti, ti è venuto benissimo le immagini sono a dir poco succulente!
RispondiEliminaNon sapevo che Granoro avesse una linea bio, voglio provarla prima o poi.
RispondiEliminanon li ho mai fatte così voglio provarci
RispondiEliminaSemplice e delicata. Mi hai dato un'idea per domani a pranzo!
RispondiEliminaMa che buoni mi copio la ricetta, mi è venuta fame di primo mattino
RispondiEliminaChe bonta!! ottima ricetta, grazie dei consigli
RispondiEliminabuone brava
RispondiEliminaComplimenti per la tua bella e saporita ricetta!
RispondiEliminaUna ricetta davvero invitante, la pasta Granoro è ottima!!
RispondiEliminache appetito che mi viene...
RispondiEliminap.s.tua nuova follower :-)
buonissime le farfalle con questo condimento,le provero' complimenti
RispondiEliminagustosissime, adoro i gamberetti!!
RispondiEliminaChe buoni devono essere, complimenti!
RispondiEliminache bel colore e che bella cremosità.. sicuramente squisita!! bel suggerimento, pratico, veloce e buono, da copiare!! Devo provare pasta Granoro, ancora non l'ho individuata.. ciao
RispondiEliminaBuonissimi li preparo subitissimo grazie!Palmira fb
RispondiEliminaComplimenti per la tua gustosa ricetta. Te la rubo perchè voglio assolutamente provarla, mio marito va matto per i gamberetti.
RispondiEliminaGranoro è una marca ottima, la uso anche io
buonissimi!
RispondiEliminaGnam gnam e gnam! Buonissime!! Favolosa ricetta :)
RispondiEliminaMolto invitante la tua pasta, si presenta benissimo ed ha un colore molto delicato.
RispondiEliminabuonissime
RispondiEliminadirei appetitosa ..poi adoro i gamberi e anche questo tipo di formato di pasta
RispondiEliminaè da tanto che non cucino le farfalle mi hai fatto venir voglia di mangiarle
RispondiEliminaMai assaggiata la pasta condita così............ la proverò sicuramente
RispondiEliminache delizia...sono facili veloci e saranno sicuramente buonissime!
RispondiEliminaMamma che buoneee!! Da provare assolutamente!!
RispondiEliminaUn sogno calorico da provare
RispondiEliminaMeglio non vederla questa ricetta altrimenti mangio il monitor. Che bontà!! Sei proprio brava in cucina!
RispondiEliminaConoscevo la pasta Granoro ma non l'ho mai provata. Quasi quasi domani vado a comprarla al supermercato, il tuo post mi ha incuriosita.
RispondiEliminaSara