Trentingrana è un'azienda Trentina che produce tutti quei prodotti caseari tipici il cui comune denominatore è rappresentato dalla produzione "SOLO LATTE-FIENO", derivati cioè da latte le cui bovine sono state alimentate esclusivamente con fieno e mangimi no OGM autorizzati dal Consorzio e che, grazie a questo, possono indicare negli ingredienti la dicitura "solo latte, caglio e sale" non necessitando di alcun conservante, anche se consentito.
.jpg)
Il formaggio Trentingrana è un prodotto di montagna, controllato dalla produzione del foraggio e del latte, fino alla trasformazione e commercializzazione del prodotto finito. E' un prodotto che si distingue da analoghe produzioni di pianura per le sue qualità organolettiche - come la speciale fragranza, l'aroma, il gusto in perfetto equilibrio tra dolce e salato - che lo rendono appetibile per tutti i palati. Prodotto dal 1926 solo con latte selezionato, caglio e sale è pronto dopo un stagionatura di 18/20 mesi ed oltre. E' un alimento consigliato a tutti, in particolare agli adolescenti e agli anziani, in quanto ricco di calcio, che favorisce la calcificazione ossea. E' un formaggio semigrasso e quindi con un ridotto contenuto lipidico, ideale per una moderna alimentazione.
Caratteristiche del prodotto:
formaggio a pasta dura e cotta
Conservazione:
- in forme: in ambiente condizionato
- in confezioni sottovuoto: in frigo per un periodo indicato sulla confezione
Qualità:
formaggio a denominazione d'origine, a pasta dura ottenuto da latte di allevamenti della provincia di Trento
Ingredienti:
latte crudo, parzialmente scremato, caglio, sale, senza conservanti e additivi
Valori nutrizionali: riferiti a 100 gr. di prodotto
(i dati possono subire variazioni in funzione del periodo di produzione)
Valore energetico | Proteine | Grassi | Glucidi | Fosforo | Calcio |
383 Kcal. | 35 gr. | 28 gr. | assenti | 1200 mgr. | 700 mgr. |
Ma ora, dopo avervi presentato questo buonissimo prodotto, voglio mostrarvi la mia ricetta:
PIADAPIZZA CON PROSCIUTTO CRUDO, RUCOLA E TRENTINGRANA
Ingredienti:
- Piadapizza Loriana;
- Olio Extravergina D'Oliva;
- Prosciutto Crudo;
- Rucola;
- Salsa di pomodoro;
- Mozzarella;
- Formaggio Trentingrana.
Preparazione:
1. Mettete la piadapizza in una teglia e infornatela a forno già caldo per max 2 minuti (andrà bene anche cuocerla in una padella antiaderente).
2. Intanto tagliate a cubetti la mozzarella.
3. Passati i 2 min, uscite la piadapizza dal forno, giratela nella teglia e versateci un pò di salsa sopra, le mozzarelle a cubetti e un filo d'olio. Infornate il tutto nuovamente per altri 2 minuti.
4. Successivamente, completata la cottura, mettete sulla piadapizza le fette di prosciutto crudo e la rucola.
5. Tagliate il formaggio Trentingrana a scaglie sulla piadapizza.
Ecco che il nostro piatto è pronto per essere servito e gustato.
Vi assicuro che è buonissimo, è sorprendente il contrasto del sapore tra il prosciutto e il trentingrana!
che buona ho proprio voglia di una bella pizza come questa e poi col grana dev essere deliziosa!
RispondiEliminaBella e buona, chi non ama la pizza, la tua sembra una delizia :)
RispondiEliminaBellissima!!! Mi hai fatto venire una voglia :-)
RispondiEliminami sa proprio che stasera ti copio la ricetta ;D
RispondiEliminaadoro il trentingrana *-*
Ho provato questo formaggio qualche anno fa e sono rimasta colpita dal suo sapore. E' buonissimo ed è anche molto meglio di altri formaggi rinnomati. Peccato che non riesco più a trovarlo..
RispondiEliminaDAVVERO DELIZIOSI QUESTI PRODOTTI, COMPLIMENTI
RispondiEliminaChe deliziosa ricetta e questo formaggio proprio non lo conoscevo, gustoso
RispondiEliminaChe buona questa pizza, complimenti anche per gli ottimi ingredienti che hai usato!
RispondiEliminami hai fatto venire voglia di una bella pizza, brava....
RispondiEliminaSto morendo dietro lo schermo *_______* che bella ricetta!!
RispondiEliminaMi piacciono un sacco le piadapizze ma in effetti non le ho mai preparate a casa. Le ho sempre mangiate al ristorante. Mi hai fatto venire la voglia *.*
RispondiEliminaha un aspetto davvero molto invitante che bontà
RispondiEliminaquesta piadina è favolosa e con il trentingrana e più saporita
RispondiEliminapizza gustosa dal sapore meraviglioso...slurp
RispondiEliminaChe voglia di mangiarla!! Sembra deliziosa! Il Trentingrana ho avuto modo di provarlo ed è la pace dei sensi, che bontà! Mai mangiato nulla di simile!!
RispondiEliminaNon conoscevo questo tipo di formaggio. Visito il sito dato che tutte state scrivendo che è buono.
RispondiEliminaDenise
buona la piada pizza con questi ingredienti, la faccio anche io!
RispondiEliminami hai fatto venire fame, sembra buonissimo, devo provarlo!
RispondiEliminaadoro questo marchio! Hanno poi un gingle che si insidia nella testa e non passa più! come il sapore autentico del formaggio
RispondiEliminaChe bontà hai preparato.... il grana è proprio versatile!!!
RispondiEliminaNONOSTANTE HO PRANZATO, VEDENDO LE PIZZE CHE VOGLIA, OTTIMO BRAND
RispondiEliminahai preparato un'ottima piadina io adoro i formaggi
RispondiEliminache bonta' anche io l'ho provata ,è troppo buona
RispondiEliminaqueste piadine sono fantastiche,io le preparo sempre essendo emiliana le compro spesso ,troppo buone
RispondiEliminaottimo il formaggio trentingrana, ed ottima la piadina complimenti
RispondiElimina