Ingredienti:
- Fettine di vitello
- Pan Grattato
- Vinchef
- Mozzarelle
- Pomodori di media grandezza
- Olio Extravergine d'oliva
- Sale
Preparazione:
Prendete le fettine di vitello e passatele nel pan grattato da entrambi i lati.
Intanto, mettete un filo d'olio in una teglia e poi riponete le fettine impanate all'interno.
Mettete un pizzico di sale
Infornate il tutto a forno statico a 180° e di tanto in tanto girate le fettine.
A metà cottura, uscite la teglia dal forno e insaporite il tutto con Vinchef.
Infornate nuovamente e fate finire di cuocere le fettine.
A fine cottura, uscite la teglia dal forno, e su ogni singola fettina andate a mettere delle fette di mozzarelle e rondelle di pomodori, precedentemente tagliati.
La mozzarella, con il calore della carne, tenderà leggermente a sciogliersi.
Impiattate il tutto, ed ecco che il piatto è pronto per esser servito a tavola! Buon appetito!!
Molti di voi si staranno chiedendo cos'è Vinchef, giusto?
Ecco, per chi ancora non lo conoscesse, Vinchef è il primo e unico insaporitore a base di vino e erbe aromatiche presente in Italia.
Questo prodotto è ottenuto attraverso l'infusione in una selezione di vini bianchi italiani, di alcune erbe e spezie più frequentemente utilizzate in cucina, come: rosmarino, timo, alloro, coriandolo, origano e aglio.
E' un prodotto innovativo, ideale per i più esperti in cucina per donare un tocco personale ai proprio piatti, e indispensabile per i dilettanti ai fornelli, che vogliono un aiuto semplice e veloce per insaporire i loro piatti.
Adatto alla preparazione di carne, pesce, risotti e primi piatti.
Vinchef può essere utilizzato da solo per conferire gusto e consistenza aromatica alle pietanze, o può essere utilizzato con altri aromi contribuendo ad esaltarne le prestazioni.
Troverete la bottiglia di vetro da 50 cl in commercio, proposta con un pratico dosatore che permette di modularne l'utilizzo in cucina.
Io mi sono trovata veramente benissimo con questo prodotto, è ottimo e lo consiglio veramente a tutti. Se proverete la mia ricetta, vedrete come esalta il sapore, è sorprendente!! Un ottimo alleato in cucina!!
Nota molto importante: Vinchef, permette di utilizzare meno sale (accorgimento molto importante per alcune persone) e inoltre, grazie alla funzione delle erbe presenti in questo prodotto, contribuisce alla digeribilità delle pietanze.
Per scoprire fantastiche ricette Vinchef visita il suo sito e metti il "mi piace" alla sua pagina facebook.
Non ho mai provato a fare il vitello così. Ottima idea :) Vinchef è la ciliegina sulla torta *.*
RispondiEliminabell'idea
RispondiEliminaottimo vinchef e ottimo post, corro sul sito per vedere qualche ricetta.
RispondiEliminache aspetto invitante, mi autoinvito a pranzo da te!
RispondiEliminaanche io uso vinchef è ottimo!
non l'ho mai provato!! devo farlo!!
RispondiEliminabellissima ricettina...devo provare vinchef
RispondiEliminaGnam gnam che bontà!!
RispondiEliminaNon conoscevo Vinchef, mi servirebbe proprio un buon insaporitore
Che ricettina gustosa! Mi hai convinta! Vinchef devo proprio provarlo!
RispondiEliminabuonissime e hai avuto una buona idea!
RispondiEliminaChe buone! molto semplice e gustose.
RispondiEliminanon l'ho mai provato....sarà gustosissimo.....bella ricetta...la farò...complimenti!!!!
RispondiEliminanon l'ho mai provata , lo farò sicuramente, mi sembra molto appetitosa
RispondiEliminama che bella ricetta, buonissimaa!!
RispondiEliminaNon ho mai usato Vinchef, mi interessa molto questo prodotto.
RispondiEliminaVorrei acquistarlo..vado a vedere il sito
Buoooooone!! Ti rubo la ricetta e la ripropongo stasera a cena. Graziee!!
RispondiEliminamolto interessante vinchef e anche la ricetta
RispondiElimina