Dopo qualche giorno di pausa, tra week-end e impegni vari, rieccoci qui miei cari followers.
Oggi non vi mostrerò uno dei miei piatti, e non vi presenterò una ricetta, ma vi svelerò un altro dei "miei" trucchetti in cucina.
Si sa che in cucina non deve mai mancare un ingrediente fondamentale: la cipolla.
La troviamo quasi in ogni piatto, basti pensare alla preparazione di un banalissimo sugo.
Il problema arriva quando ci tocca pulirle e affettarle: immancabilmente ci imbattiamo in fiumi di lacrime! :D
Sapete che esistono dei trucchetti per ridurre tale inconveniente?!
Ve li elenco:
- Mettere la cipolla in freezer per circa 10 minuti prima di affettarla;
- Bagnare spesso la lama del coltello mentre si affetta la cipolla e, magari, guardare l'acqua che scorre durante il procedimento. Questo servirà per avvertire un senso di freschezza e far bruciare meno gli occhi;
- Immergere la cipolla aperta in acqua e aceto per circa 10 minuti;
- Sbucciare la cipolla sotto al rubinetto;
- Prima di sbucciarla, immergerla in acqua bollente e poi in acqua fredda;
- Tenere tra le labbra una fetta di pane, mezza dentro e mezza fuori mentre si affetta la cipolla.
Provateli, magari mi direte con quale vi trovate meglio.
Io personalmente lo faccio spesso sotto al getto d'acqua corrente o uso il trucchetto dell'aceto. Certo, un pò bruceranno ugualmente gli occhi, ma almeno eviterete lunghi pianti.

non sapevo questi trucchetti ,grazie provero' e ti faro' sapere
RispondiEliminaQuanti utili consigli! Conoscevo solo alcuni di questi trucchi. Grazie x le dritte. Complimenti x la cipolla ballerina che e` uno spettacolo :)
RispondiEliminaalcuni di questi già li conoscevo e funzionano provate :)
RispondiEliminagrazie per i consigli li metterò subito in pratica!
RispondiEliminagrazie per queste dritte io sono una di quelle che lacrima per minuti e minuti quando taglia le cipolle!
RispondiEliminaio odio sbucciare la cipolla pingo sempre....grazie
RispondiEliminaOgni soffritto un pianto ahahahaha grazie per queste preziosissime info!!
RispondiEliminau grazie di queste accortezze, ne prendero' atto, ogni volta un pianto greco!
RispondiEliminaciao sono eli una nuova follower! tempo fa anche io avevo cercato svariati modi e avevno trovato anche quello di tagliarla tenendo tra le labbra (mezzo dentro e mezzo fuori) alcuni stuzzicandenti :-) spero di averti dato un metodo aggiuntivo.bacini eli
RispondiElimina